Gessista e stucchi decorativi: confronta prezzi e preventivi
Lo stuccatore, conosciuto anche con il nome di gessista.
É una figura che talvolta è ricoperta dallo stesso muratore, si occupa di interventi in edifici nuovi ma anche in case da ristrutturare o trasformare sia all’interno che all’esterno.
In molti casi, invece il gessista è una figura specializzata esclusivamente nella realizzazione di intonaci e gessi.
GESSISTA E STUCCHI DECORATIVI: TIPOLOGIE DI INTERVENTI
Le attività principali del gessista sono:
- lavori d’intonacatura e rasatura preparazione del sottofondo;
- riquadratura e decorazione e di montaggio di manufatti in gesso;
- costruzione di tramezzi in gesso e non solo;
- realizzazione isolamenti interni ed esterni;
- diversi tipi di stuccature in edifici pubblici e in case private all’interno e all’esterno delle strutture.
Vediamoli più nello specifico:
INTONACATURA E RASATURA
L’intonaco è l'insieme alcuni di strati che hanno funzioni protettive e di levigatura.
È un intervento che serve a uniformare il profilo di una parete e a proteggerlo dagli agenti atmosferici e da tutte quelle condizioni sfavorevoli che possono intaccare l’integrità della parete. Questo può essere applicato sia nelle pareti interne che in quelle esterne.

La rasatura è la fase successiva, una fase di completamento dell’intonacatura, lavora più sul dettaglio e consente un risultato più preciso.
La rasatura delle pareti serve a rendere quelle superfici adatte a essere tinteggiate o a ospitare una carta da parati. E’ un lavoro fondamentale affinché l’applicazione della carta da parati o della tinteggiatura sia efficace.
RIQUADRATURA, DECORAZONE E MONTAGGIO DI MANUFATTI
Le diverse decorazioni in gesso, rendono l'ambiente elegante. Esistono diversi modi per decorare, solitamente, la scelta si effettua in base al carattere che si vuole dare alla stanza.
I manufatti che vengono applicati più spesso sono:
- i rosoni applicati al centro della stanza e ospitano al loro interno un lampadario;
- le cornici, invece, vengono poste ai margini e personalizzano il soffitto, lo arricchiscono e donano movimento.
COSTRUZIONE DI TRAMEZZI IN GESSO
Un tramezzo è una struttura sottile che serve a dividere un ambiente in due parti contigue come un muro o una parete. Fare una parete in cartongesso è vantaggioso, per diversi motivi:
- la velocità della posa in opera;
- è modellabile;
- è versatile;
- è un ottimo materiale isolante, idrorepellente e ignifugo antincendio.
REALIZZAZIONE ISOLAMENTO INTERNI ED ESTERNI
La coibentazione dall'esterno ovvero il “cappotto”, è uno dei sistemi d' isolamento termico più efficaci. Consiste semplicemente nell’applicazione di un rivestimento isolante. L’isolamento interno non si definisce cappotto.
L’isolamento aiuta a ridurre le dispersioni termiche.
STUCCATURA INTERNA ED ESTERNA
La stuccatura è la fase finale di trattamento di un muro serve per ricevere pitture e decorazioni di pregio, con essa si ottengono superfici ad elevato grado di finitura.
Nella stuccatura è indispensabile sensibilità e manualità del professionista che si riesce a condensare in un gesto finale una qualità sicura.
GESSISTA E STUCCHI DECORATIVI: PREZZI MEDI
La tipologia di intervento determina il prezzo che si andrà a spendere, poiché la difficoltà di realizzazione potrebbe oscillare.
Di seguito, vi riportiamo una tabella esemplificativa dei range di prezzo a seconda della tipologia di intervento:
RANGE DI PREZZI MEDI PER INTERVENTI DEL GESSISTA |
Tipologia di intervento |
Range di prezzo |
Intonacatura (dipende dal intonaco che si sceglie) |
Da 10 a 30 euro al mq |
Rasatura (dipende se interna o esterna) |
Da 6 a 15 euro al mq |
Riquadratura, decorazione e montaggio di manufatti |
Da 20 a 50 euro al mq (dipende dalle caratteristiche del gesso usato) |
Costruzione di tramezzi in gesso |
Da 35 a 180 euro al mq (dipende dalle caratteristiche del gesso usato) |
Realizzare isolamenti (dipende se interna o esterna) |
Da 40 a 60 euro al mq (dipende dal materiale usato) |
Stuccatura (dipende se interna o esterna) |
Da 9 a 25 euro al mq |
**Questa tabella è puramente indicativa, i prezzi variano in funzione della metratura, della tipologia di materiali utilizzati ed in base alla località in cui vengono realizzati gli interventi.
GESSISTA E STUCCHI DECORATIVI: BONUS E DETRAZIONI
Si potrà godere del BONUS RISTRUTTURAZIONI per controsoffitti e cartongessi, a patto di realizzare lavori di riqualificazione edilizia più ampi o di manutenzione straordinaria.
Se il rifacimento del cartongesso o la sua installazione avvengono durante una ristrutturazione edilizia, avrai il diritto a detrarre il 50% del costo del cartongesso al mq finito, diminuendo l’IRPEF da pagare per 10 anni.
GESSISTA E STUCCHI DECORATIVI: CONFRONTA I PREVENTIVI
Quotalo è nato per facilitare il dialogo tra professionisti esperti in diversi settori e clienti alla ricerca di servizi di alta qualità.
Tramite il nostro servizio potrai ricevere più preventivi per la struttura di cui hai bisogno da professionisti della tua zona, compilando il formulario, otterrai differenti preventivi personalizzati per la tua esigenza.